La Danza Non Ha Età per Iniziare
Molti pensano che la danza sia solo per chi ha iniziato da bambino. Ma l'esperienza ci dice altro. Abbiamo visto persone di 30, 40, anche 50 anni scoprire il movimento e trovare una nuova passione. Il nostro metodo parte dalle basi vere, quelle che ti servono per costruire una pratica solida.
Scopri il Programma
Perché Iniziare Proprio Qui
Niente Competizione, Solo Crescita
Lavoriamo con gruppi piccoli dove tutti si conoscono per nome. Non ci sono confronti o pressioni. Ogni persona procede al proprio ritmo, e gli istruttori adattano gli esercizi alle tue possibilità reali.
Abbiamo notato che molti adulti temono di sembrare goffi o "fuori posto". Qui invece trovi un ambiente dove sbagliare fa parte del processo, e dove puoi ridere di te stesso senza imbarazzo.
Corsi da Settembre 2025
I nuovi cicli partono ad autunno. Puoi iscriverti dalla primavera per assicurarti un posto nei gruppi serali o del weekend.
Orari Flessibili
Lezioni serali dalle 19:00 alle 21:00 nei giorni feriali, e sessioni del sabato mattina per chi lavora tutta la settimana. Puoi recuperare una lezione persa entro lo stesso mese.
Niente Saggi Obbligatori
Non devi esibirti se non ti va. Alcune persone amano mostrare quello che hanno imparato, altre preferiscono la pratica privata. Entrambe le scelte sono rispettate.
Abbigliamento Comodo
Dimentica i tutù e le scarpette costose. Servono solo vestiti in cui puoi muoverti liberamente. Molti arrivano con pantaloni sportivi e maglietta. Va benissimo così.
Chi Ti Guiderà nel Percorso

Filippo Mariani
Insegnante Danza Contemporanea
Ha studiato a Londra per otto anni prima di tornare in Romagna nel 2019. Lavora principalmente con adulti che non hanno mai ballato prima. La sua filosofia? "Il corpo sa già muoversi, dobbiamo solo ricordargli come fare."
Durante le lezioni usa musica di tutti i generi – dal jazz al rock – perché crede che la danza contemporanea debba parlare a tutti, non solo agli appassionati di musica classica.

Roberto Venturi
Insegnante Danza Classica
Ha danzato con diverse compagnie italiane negli anni '90 e 2000. Ora insegna la tecnica classica in modo diverso da quello che hai visto nei film. Niente sforzi eccessivi o posizioni impossibili i primi mesi.
Roberto costruisce le basi con pazienza. I primi mesi si lavora su equilibrio, allineamento e coordinazione. Solo dopo si introducono i movimenti più complessi. Dice sempre: "La bellezza della danza classica sta nella precisione, non nella velocità."
Come Funziona il Percorso Base
Incontro Conoscitivo
Prima di iniziare, parliamo delle tue aspettative. Ti mostriamo lo spazio, spieghiamo il metodo e rispondiamo a tutte le domande. Questo colloquio dura circa 30 minuti ed è gratuito. Puoi prenotarlo chiamando o scrivendo una mail.
Prime Tre Lezioni Esplorative
Inizi con un mini-ciclo di tre incontri. Servono per capire se ti trovi bene con il gruppo e con l'insegnante. Molte persone scoprono che la danza è diversa da come l'avevano immaginata – in meglio.
Ciclo Trimestrale
Dopo le prime lezioni, se decidi di continuare, ti iscrivi al trimestre completo. Questo include 12 lezioni, una a settimana. È il periodo minimo per vedere progressi reali nel movimento e nella coordinazione.
Sviluppo Personale
Dal secondo trimestre in poi, gli istruttori iniziano a darti indicazioni più specifiche sulla tua tecnica. Impari a correggere gli errori da solo e a costruire una routine di pratica anche fuori dalla sala.
Gli Stili che Puoi Esplorare

Danza Contemporanea
Stile libero che combina tecnica e creatività. Perfetto per chi vuole esprimersi attraverso il movimento senza regole rigide. Si lavora sul pavimento e in piedi, con improvvisazione guidata.

Danza Classica
La base di tutte le danze. Tecnica precisa che sviluppa equilibrio, postura e controllo. All'inizio si usa sempre la sbarra per supporto. Ottima per chi cerca disciplina e struttura.
Movimento Creativo
Laboratorio mensile dove sperimenti diversi approcci al corpo e al ritmo. Non è un vero corso, ma un momento per giocare con la danza senza pressioni. Include elementi di teatro fisico e body percussion. Aperto a tutti gli iscritti senza costo aggiuntivo.
Pronto a Provare la Prima Lezione?
L'incontro conoscitivo è senza impegno. Vieni a vedere lo spazio, incontra gli istruttori e decidi con calma. Le iscrizioni per settembre 2025 aprono a maggio.