Dove il ritmo incontra il coraggio

Non è sempre stato facile. Quando abbiamo aperto nel 2019, molti ci chiedevano perché concentrarci solo sui principianti. La risposta? Perché ricordiamo perfettamente quella sensazione del primo giorno.

Quel momento in cui non sai dove mettere i piedi. Quando pensi che tutti ti stiano guardando. E ti chiedi se forse hai sbagliato porta.

Studio di danza yvaraxolun a Rimini con sala luminosa e atmosfera accogliente

Come siamo arrivati qui

Tutto è partito da una chiacchierata al bar. Eravamo tre amici che avevano provato a imparare a ballare in posti diversi. E tutti e tre ci eravamo sentiti fuori posto – troppo lenti, troppo impacciati, troppo "principianti" per i corsi che dicevano di essere per principianti.

Così abbiamo pensato: e se creassimo uno spazio diverso? Non un posto dove devi già sapere ballare per non sentirti in imbarazzo. Ma uno studio dove puoi davvero partire da zero.

I primi mesi sono stati strani. Avevamo pochi iscritti e tante domande. Ma quelli che venivano ci dicevano cose che ci hanno fatto capire di essere sulla strada giusta: "Finalmente non mi sento l'ultimo della classe" oppure "Qui posso sbagliare senza sentirmi stupido".

Nel 2024 abbiamo accompagnato 187 persone nei loro primi passi di danza. Persone che non avevano mai ballato prima. E la cosa che ci rende più orgogliosi? L'82% di loro continua ancora oggi.

Oggi lavoriamo con chi parte davvero da zero. Gente che magari ha sempre voluto provare ma non ha mai trovato il coraggio. O che ha tentato altrove e si è sentita inadeguata. Qui da noi, il punto di partenza è sempre lo stesso: non sai niente, ed è perfettamente normale.

La nostra sede di Rimini è volutamente piccola. Massimo dodici persone per corso. Perché vogliamo vedere tutti, seguire tutti, aiutare tutti a trovare il proprio ritmo senza fretta.

Cosa conta per noi davvero

Non sono solo belle parole. Sono le cose che ci guidano ogni giorno, quando prepariamo le lezioni o quando accogliamo qualcuno per la prima volta.

Pazienza vera

Alcuni ci mettono tre settimane a sentirsi a loro agio. Altri tre mesi. Va bene così. Ognuno ha i suoi tempi e noi li rispettiamo senza giudicare.

Nessuna gara

Qui non esiste chi è più bravo o più veloce. Esiste solo il tuo percorso personale. E l'unico confronto che conta è con te stesso di ieri.

Errori benvenuti

Se non sbagli, significa che non stai provando niente di nuovo. Gli errori fanno parte del processo. E noi siamo qui proprio per aiutarti a superarli.

Ambiente inclusivo della scuola di danza yvaraxolun con gruppo di studenti principianti

Chi ti accompagnerà

Siamo in due a seguire tutti i corsi. Ci conosciamo da anni e condividiamo la stessa visione: insegnare danza a chi parte da zero significa prima di tutto creare fiducia.

Claudia Bergamini, insegnante di danza presso yvaraxolun

Claudia Bergamini

Fondatrice e insegnante

Ho ballato per quindici anni prima di aprire yvaraxolun. Ma la svolta è arrivata quando ho capito che insegnare non è mostrare quanto sei brava tu – è vedere la persona che hai davanti sbloccarsi e credere in se stessa. Lavoro principalmente con chi non ha mai ballato e ho imparato che le prime lezioni sono quelle che fanno la differenza. Se qualcuno si sente accolto e capito all'inizio, poi tutto diventa più semplice.

Stefania Moretti, co-fondatrice e insegnante di danza presso yvaraxolun

Stefania Moretti

Co-fondatrice e insegnante

Sono arrivata alla danza tardi – avevo ventitré anni. E ricordo ancora l'imbarazzo delle prime lezioni, quando mi sentivo goffa e fuori posto. Forse proprio per questo capisco bene chi arriva qui con mille dubbi. Il mio lavoro è far sì che nessuno si senta come mi sentivo io all'epoca. Oggi seguo i corsi serali e amo vedere persone che arrivano stanche dal lavoro e dopo un'ora escono con un sorriso diverso.

Vuoi provare senza impegno?

Il prossimo ciclo di corsi per principianti assoluti parte a settembre 2025. Ma puoi venirci a trovare prima per vedere lo studio e fare due chiacchiere.

Scrivici o passa a trovarci